La Cagliari Creative Factory è un centro di aggregazione per la creatività contemporanea, dotata di attrezzature all’avanguardia, in cui i creativi possano lavorare, creare ed apprendere nuove tecniche.
L’obiettivo è di creare uno scambio tra artisti, il territorio e la collettività, puntando a creare azioni che siano espressamente mirate a valorizzare il territorio di Cagliari e della Sardegna nel suo complesso.
Blog
Categorie:
Cineforum
Concorsi
Laboratori
News
Recensioni
Assandira – Salvatore Mereu
Presentato in anteprima fuori concorso a Venezia77, ecco Assandira, ultima fatica del regista Salvatore Mereu, tratto dall’omonimo romanzo di Giulio Angioni (2004 - Sellerio). Assandira racconta una storia ambientata in una Sardegna in bilico problematico tra vecchio...
Weekend – Una donna e un uomo da sabato a domenica- Jean-Luc Godard
Folle, grottesco e senza freni: Godard ci dà la sua visione della vita e della società. “Weekend - Una donna e un uomo da sabato a domenica” è un film drammatico del 1967 diretto dal visionario e anticonformista Jean-Luc Godard. Corinne e Roland sono i protagonisti di...
Scanners – David Cronenberg
Visivamente intenso e un'atmosfera horror sci-fi: un Cronenberg in piena forma. Scritto e diretto dal visionario regista di Toronto, Scanners è un film del 1981 di genere horror fantascientifico. Settima pellicola di Cronenberg e primo vero punto di partenza del...
Elephant, le rappresentazioni dell’adolescenza
Elephant, diretto da Gus Van Sant, è un film direttamente ispirato a un fatto di cronaca, la strage avvenuta nel liceo Colombine a Portland, nel 1999: i morti furono tredici tra studenti e professori. Esce un anno dopo la realizzazione del documentario Bowling a...
Non succede, ma se succede… – Jonathan Levine
Una piacevole commedia romantica dalle sfumature demenziali e comiche. Seth Rogen colpisce ancora. Diretto da Jonathan Levine Non succede, ma se succede… (Long Shot) è un film statunitense del 2019 con protagonisti Charlize Theron e il sempreverde delle commedie...
Stoker – Park Chan-Wook
Stoker di Park Chan-Wook è un thriller del 2013, scritto da Ted Foulke, che egli stesso ha descritto come un “film dell’orrore, un dramma familiare e un thriller psicologico”, delineando perfettamente le sensazione che lui stesso con la sua sceneggiatura e il regista...
Shutter – Banjong Pisanthanakun
Un horror thailandese che non vi scorderete, mai. Film d’esordio alla regia per Banjong Pisanthanakun, all’epoca venticinquenne, Shutter è un horror thailandese del 2004 e distribuito in Italia nel 2006. Al ritorno da un matrimonio Tun e la sua fidanzata Jane,...