Dimenticate per un attimo Robert Downey Jr. nei panni di Sherlock Holmes e azzerate la mente, perché questo film vi darà uno sguardo nuovo sul famoso detective londinese che qui viene spogliato della leggenda letteraria e presentato nella sua realtà sostanziale. Senza...
Blog
Categorie:
Cineforum
Concorsi
Laboratori
News
Recensioni
Spider-Man: Un nuovo universo – Persichetti, Ramsey, Rothman
Un mix perfetto di qualità e divertimento. Questo è il vero Spider-Man. Vincitore del premio Oscar e del Golden Globe nel 2019 come miglior film d’animazione, Spider-Man: Un nuovo universo è una pellicola del 2018 diretta a tre mani da Bob Persichetti, Peter Ramsey e...
L’arte del sogno – Michel Gondry
In questo periodo di distanziamento sociale mi capita di incontrare tante persone in sogno, forse molto più di prima, il mio inconscio più profondo ci ha messo un po’ ad aggiornarsi alle nuove disposizioni e solo qualche giorno fa ho fatto il mio primo incubo sulle autocertificazioni.
The Road – John Hillcoat
Un barlume di speranza per l'ormai abusato e stuprato genere post apocalittico. The Road è un film del 2009 diretto da John Hillcoat e tratto dell’omonimo romanzo di Cormac McCarthy pubblicato nel 2006 e vincitore del premio Pulitzer nell’anno successivo. Il pianeta a...
The Neon Demon – Nicolas Winding Refn
<<La bellezza non è tutto, è l'unica cosa>>. Scritto, diretto e co-prodotto da Nicolas Winding Refn, The Neon Demon è un film del 2016 presentato in concorso al Festival di Cannes dello stesso anno. Rappresenta finora l’ultima pellicola del noto regista...
La città incantata – Hayao Miyazaki
L'incanto spirituale di Miyazaki: la storia della coraggiosa Chihiro. Quando durante la mia infanzia vidi per la prima volta La città incantata (film del 2001 di Hayao Miyazaki) rimasi estasiato. E’ stato il primo film Ghibli che io abbia mai visto, grazie al fatto...
Perfetti sconosciuti – Paolo Genovese (commento)
Quando un gioco innocente si trasforma in una vera e propria caccia all'uomo. Il regista di Immaturi e Tutta colpa di Freud si cimenta in un vero e proprio capolavoro di scrittura e regia. Nonostante il tema sia terribilmente complesso e articolato, Paolo Genovese...
La notte dei morti viventi – George A. Romero
Il primo vero zombie movie: quando orrore e critica antropologica si uniscono per creare un capolavoro. Era il primo ottobre 1968 quando nelle sale cinematografiche statunitensi veniva proiettato per la prima volta quello che, di lì a poco, sarebbe diventato uno dei...