
Dall’idea al film: laboratorio di progettazione per cortometraggi
Avete un’idea per un cortometraggio ma non sapete da dove iniziare?
Il primo passo da affrontare nella realizzazione di un film è lo sviluppo del progetto.
Progettare un film sembra apparentemente semplice, ma è una fase complessa e delicata ed esistono dei criteri ben precisi per presentare il proprio materiale.
Partendo dalla raccolta delle idee da mettere nero su bianco, passando per la scrittura di un soggetto fino ad arrivare alla fase di reperimento delle risorse umane ed economiche, questo laboratorio si propone di dare delle basi solide ad aspiranti autori per trasformare le loro idee in un progetto filmico.
Il docente del laboratorio è Daniele Maggioni, produttore, regista e sceneggiatore che opera da oltre quarant’anni nell’ambito del cinema, principalmente indipendente e di ricerca.
Ha prodotto lungometraggi, documentari e cortometraggi che hanno partecipato a festival nazionali e internazionali. Ha diretto il film “Tutto bene” e co-diretto “Nel mondo grande e terribile” e “Piove deserto”.
Dal 2001 al 2009 è stato direttore della Scuola di Cinema Televisione e Nuovi Media di Milano, ha una lunga esperienza di formatore presso scuole e università di cinema nazionali e internazionali.
PARTECIPAZIONE GRATUITA.
Il numero dei posti è limitato.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo qui sotto inserendo una breve lettera motivazionale e un’idea per un cortometraggio da sviluppare durante il corso.
Le lezioni si svolgeranno a Cagliari nella biblioteca interfacoltà Dante Alighieri.
- 21 gennaio 17:15 – 21:00 – Lezione introduttiva di presentazione del corso (aperta a tutti).
- 28 gennaio 17:15 – 21:00
- 6 febbraio 17:15 – 21:00
- 13 febbraio 17:15 – 21:00