Think Different – Concorso di sceneggiatura

da | Nov 14, 2018 | Concorsi

Think different

concorso per sceneggiature e soggetti cinematografici

 Per partecipare compila il modulo sottostante e con i tuoi dati e allega i tuoi lavori. Ogni partecipante può inviare fino a due opere per ogni sezione.

"

1) tema:

La diversità.

Nelle sue varie forme, ad esempio: diversità culturale e etnica, diversità di genere e di identità sessuale, disabilità, divario sociale.

2) sezioni:

Think different:

scrivi una sceneggiatura per un cortometraggio che esprima al meglio il tema della diversità.

La sezione think different è aperta a tutti gli studenti e ai neolaureati (2017 e 2018).

Scadenza 10 gennaio 2019.

Sfida:

saresti capace di esprimere la diversità facendoci accapponare la pelle?

10 giorni per scrivere un soggetto cinematografico horror che abbia come tema la diversità.

(Sono accettate anche sceneggiature complete e trattamenti)

Le iscrizioni alla sezione sfida sono terminate.

3) Premi

Premio Think different:

La sceneggiatura selezionata vincerà una tessera per il cinema del valore di 150 euro.
Premio Sfida: Il Soggetto scelto avrà la possibilità possibilità di partecipare al laboratorio cinematografico sull’horror : REGIA DA PAURA* (o in sostituzione un altro dei laboratori organizzati da Notorius nell’anno 2018/2019)

Ciak si gira:

Uno dei lavori sarà selezionato per essere realizzato e l’autore avrà la possibilità di partecipare alle riprese sul set.

La giuria valuterà i lavori secondo i criteri di originalità interpretativa del tema, costruzione narrativa e realizzabilità del corto.

Info:

Il soggetto è inteso come breve racconto che illustra la trama di un cortometraggio.
Il trattamento è il racconto per esteso del film: descrive in forma testuale quel che vede lo spettatore. Serve per “vedere” il film sul testo, senza bisogno di arrivare alla sceneggiatura che è un documento in cui vengono riportati i dialoghi dei personaggi, con alcune indicazioni di recitazione, e vengono descritte le azioni e gli ambienti in cui si svolge l’azione.

 

Modulo di iscrizione