NOTORIUS presenta Urban Documentary: Laboratorio di cinema documentario in contesto urbano.
Partendo dalla descrizione delle varie modalità di rappresentazione della realtà, dal documentario di osservazione fino al film saggio, passando attraverso l’analisi dei vari problemi con i quali il documentarista si trova a confrontarsi, il laboratorio traccerà le coordinate utili per orientarsi all’interno della produzione del cinema del reale.
Alla fine del percorso formativo i partecipanti realizzeranno, divisi in gruppi e sotto la supervisione del docente, dei cortometraggi documentari ambientati nel contesto urbano dell’aria vasta di Cagliari.
Il docente del laboratorio è il regista Daniele Atzeni con la collaborazione di Elisa Meloni, videomaker e vicepresidente dell’associazione Notorius.
Diplomato in regia alla NUCT di Roma, Daniele Atzeni da oltre quindici anni si dedica alla realizzazione di documentari e cortometraggi, occupandosi di lavoro, trasformazioni sociali, recupero della memoria storica, ritratti biografici. Con le sue opere, tra cui il pluripremiato “I morti di Alos”, ha partecipato a numerosi festival nazionali e internazionali ottenendo diversi riconoscimenti. L’ultimo suo lavoro è “Madre Acqua”, documentario biografico sullo scrittore Sergio Atzeni.
PARTECIPAZIONE GRATUITA.
Il numero dei posti è limitato.
Per iscriversi inviare una lettera motivazionale con una breve descrizione delle esperienze e delle competenze nel campo dell’audiovisivo all’indirizzo notorius.unica@gmail.com
CHIUSURA ISCRIZIONI: 22 settembre 2018.
Le lezioni si svolgeranno a Cagliari dal 25 settembre al 6 ottobre nella biblioteca interfacoltà Dante Alighieri secondo il seguente calendario:
25 e 27 settembre: 16:00 – 20:00
29 settembre : 09:00 – 13:00
2, 3, 5 ottobre: 16:00 – 20:00
6 ottobre: 09:00 – 13:00
Ci sarà inoltre una parte di lavoro individuale o in piccoli gruppi i cui giorni e orari saranno decisi insieme ai partecipanti.
https://www.facebook.com/events/248438819208964/