Folle, grottesco e senza freni: Godard ci dà la sua visione della vita e della società. “Weekend - Una donna e un uomo da sabato a domenica” è un film drammatico del 1967 diretto dal visionario e anticonformista Jean-Luc Godard. Corinne e Roland sono i protagonisti di...
Nicola Sorrentino
Categorie:
Cineforum
Concorsi
Laboratori
News
Recensioni
Scanners – David Cronenberg
Visivamente intenso e un'atmosfera horror sci-fi: un Cronenberg in piena forma. Scritto e diretto dal visionario regista di Toronto, Scanners è un film del 1981 di genere horror fantascientifico. Settima pellicola di Cronenberg e primo vero punto di partenza del...
Non succede, ma se succede… – Jonathan Levine
Una piacevole commedia romantica dalle sfumature demenziali e comiche. Seth Rogen colpisce ancora. Diretto da Jonathan Levine Non succede, ma se succede… (Long Shot) è un film statunitense del 2019 con protagonisti Charlize Theron e il sempreverde delle commedie...
Shutter – Banjong Pisanthanakun
Un horror thailandese che non vi scorderete, mai. Film d’esordio alla regia per Banjong Pisanthanakun, all’epoca venticinquenne, Shutter è un horror thailandese del 2004 e distribuito in Italia nel 2006. Al ritorno da un matrimonio Tun e la sua fidanzata Jane,...
Spider-Man: Un nuovo universo – Persichetti, Ramsey, Rothman
Un mix perfetto di qualità e divertimento. Questo è il vero Spider-Man. Vincitore del premio Oscar e del Golden Globe nel 2019 come miglior film d’animazione, Spider-Man: Un nuovo universo è una pellicola del 2018 diretta a tre mani da Bob Persichetti, Peter Ramsey e...
The Road – John Hillcoat
Un barlume di speranza per l'ormai abusato e stuprato genere post apocalittico. The Road è un film del 2009 diretto da John Hillcoat e tratto dell’omonimo romanzo di Cormac McCarthy pubblicato nel 2006 e vincitore del premio Pulitzer nell’anno successivo. Il pianeta a...
The Neon Demon – Nicolas Winding Refn
<<La bellezza non è tutto, è l'unica cosa>>. Scritto, diretto e co-prodotto da Nicolas Winding Refn, The Neon Demon è un film del 2016 presentato in concorso al Festival di Cannes dello stesso anno. Rappresenta finora l’ultima pellicola del noto regista...
La notte dei morti viventi – George A. Romero
Il primo vero zombie movie: quando orrore e critica antropologica si uniscono per creare un capolavoro. Era il primo ottobre 1968 quando nelle sale cinematografiche statunitensi veniva proiettato per la prima volta quello che, di lì a poco, sarebbe diventato uno dei...