Mr. Holmes – Il mistero del caso irrisolto – Bill Condon

da | Mag 1, 2020 | Recensioni

Dimenticate per un attimo Robert Downey Jr. nei panni di Sherlock Holmes e azzerate la mente, perché questo film vi darà uno sguardo nuovo sul famoso detective londinese che qui viene spogliato della leggenda letteraria e presentato nella sua realtà sostanziale. Senza pipa né berretto da cacciatore, Mr. Holmes è un uomo anziano che ormai si è ritirato a vita privata perché non è riuscito a risolvere quello che è stato il suo ultimo caso.

Film del 2015 diretto da Bill Condon e interpretato da Ian McKellen, si tratta dell’adattamento cinematografico del libro di Mitch Cullin intitolato A Slight Trick of the Mind, pubblicato nel 2005.

La pellicola non è un “giallo”, sebbene il protagonista ne sia l’emblema, ma tutta la storia indaga invece l’interiorità di questo incredibile divo della letteratura e del cinema. Lo stesso personaggio va a grattare via quella crosta mitologica che l’ha ricoperto per decenni, per scoprire un uomo ormai vecchio, fragile e solo, che rimpiange una vita all’insegna della fredda logica.

Commovente e intenso, non ha ritmi sostenuti e potrebbe annoiare i più. La vera forza del film non sta nella sceneggiatura o nella regia (tuttavia degne di nota), ma nella recitazione tutta inglese e teatrale: Ian McKellen è uno spettacolare Sherlock Holmes, che in ogni sfumatura di voce e gestualità indaga l’interiorità del personaggio che viene così demistificato, mostrandoci un uomo vulnerabile alle emozioni e alle paure. 

Un viaggio che fa riflettere, accompagnato da suggestivi paesaggi inglesi e da dialoghi raffinati come le inquadrature. Potrebbe lasciare l’amaro in bocca per chi si aspetta di vedere all’opera uno Sherlock Holmes elegantemente sfacciato e sicuro di sé, pronto a sciogliere il “mistero del caso irrisolto” (come da titolo). Nel corso della trama suddetto caso viene ripreso nel tentativo – fallimentare – di risolverlo e nella fretta di concludere il film sembra esserci un buco di trama che lascia un po’ interdetti.

A parte quest’ultimo difetto, è un film leggero e senza pretese, adatto a tutti quelli che vogliono approfondire un po’ la storia di questo colosso della letteratura e cinematografia investigativa.

Articoli della stessa categoria:

Assandira – Salvatore Mereu

Assandira – Salvatore Mereu

Presentato in anteprima fuori concorso a Venezia77, ecco Assandira, ultima fatica del regista Salvatore Mereu, tratto dall’omonimo romanzo di Giulio Angioni (2004 - Sellerio). Assandira racconta una storia ambientata in una Sardegna in bilico problematico tra vecchio...

leggi tutto

Vuoi leggere qualcos’altro? Ecco le nostre categorie:

Categorie:

Cineforum

Concorsi

Laboratori

News

Recensioni