Non succede, ma se succede… – Jonathan Levine

da | Mag 12, 2020 | Recensioni

Una piacevole commedia romantica dalle sfumature demenziali e comiche. Seth Rogen colpisce ancora.

Diretto da Jonathan Levine Non succede, ma se succede… (Long Shot) è un film statunitense del 2019 con protagonisti Charlize Theron e il sempreverde delle commedie americane Seth Rogen.

Fred Flarsky (Seth Rogen) è un giornalista anticonformista ed eterno Peter Pan di New York con un forte senso etico del lavoro. Un giorno, dopo essersi licenziato dal giornale per cui lavorava a causa della nuova dirigenza subentrata, si reca ad una mondana festa newyorkese. Qui incontra Charlotte Field (Charlize Theron), sua babysitter durante l’infanzia per la quale Fred ha sempre provato una forte attrazione, nonché attuale segretario di Stato americano e futura candidata alla presidenza.  

Superato il primo step in un mix di ricordi e imbarazzo, Charlotte, dopo essersi documentata sull’operato di Fred, decide di assumere quest’ultimo come scrittore personale dei suoi discorsi pubblici. Seth, un eterno goffo ragazzino, decide di accettare e si unisce al team per supportare la campagna presidenziale di Charlotte. I due trascorrendo sempre più tempo insieme inizieranno a provare sentimenti reciproci e tra un momento di esilarante delirio e l’altro istaurano una vera e propria relazione segreta. Ma non sarà facile per il futuro presidente degli Stati Uniti d’America gestire questa frizzante situazione…

Jonathan Levine dopo i noti Fa’ la cosa sbagliata, 50 e 50, Warm Bodies e Sballati per le feste!, ritorna sul panorama cinematografico statunitense con una commedia dai toni soprattutto romantici con una spruzzata di comicità qui e là. 

Il film, volutamente commerciale e semplice nella forma (e anche nel contenuto), presenta in alcuni frangenti dei movimenti di macchina azzeccati ed esteticamente interessanti. Chiaramente il punto di forza della pellicola non riguarda la grammatica filmica ma la semplicità e la scorrevolezza degli avvenimenti presentati. Nonostante questo il film è registicamente accettabile  e permette allo spettatore di rilassarsi durante la visione della pellicola.

La struttura narrativa riprende gli standard tipici delle commedie romantiche con l’idea di conquista di fondo che viene messa a dura prova da forze esterne. I dialoghi spesso sferzanti e sopra le righe danno un discreto ritmo al film che riesce a sua volta a far divertire.

A rendere però piacevole il film sono soprattutto i due protagonisti e il loro bizzarro rapporto. Charlize Theron si conferma un’attrice completa capace di variare da ruoli pesantemente drammatici a quelli demenziali come nel caso di Non succede, ma se succede… dimostrando un notevole senso ironico. 

Seth Rogen invece interpreta ancora una volta il suo personaggio tipo: goffo, eterno giovane, nerd e amante delle droghe leggere. Nonostante venga spessissimo riciclato per interpretare sempre questo genere di personaggi, rendendolo di fatto un caratterista, riesce con la sua notevole simpatia ad essere sempre il benvenuto e a dare il suo apporto al clima leggero e piacevole del film.

Non succede, ma se succede… è una piacevole commedia americana dai risvolti comici. La pellicola nasce con un obiettivo ben preciso e riesce ad ottenerlo: far trascorrere allo spettatore due ore di leggerezza e tranquillità in compagnia di gag, battute e romanticismo.

Articoli della stessa categoria:

Assandira – Salvatore Mereu

Assandira – Salvatore Mereu

Presentato in anteprima fuori concorso a Venezia77, ecco Assandira, ultima fatica del regista Salvatore Mereu, tratto dall’omonimo romanzo di Giulio Angioni (2004 - Sellerio). Assandira racconta una storia ambientata in una Sardegna in bilico problematico tra vecchio...

leggi tutto

Vuoi leggere qualcos’altro? Ecco le nostre categorie:

Categorie:

Cineforum

Concorsi

Laboratori

News

Recensioni