“Colui che differisce da me, lungi dal danneggiarmi mi arricchisce… La nostra unità è costituita da qualcosa di superiore a noi stessi – l’Uomo.
(Antoine de Saint-Exupéry)
Le sceneggiature e i soggetti cinematografici che ci sono stati inviati sottolineavano in svariati modi la diversità che accomuna l’essere umano.
I giurati hanno valutato tutti gli elaborati pervenuti ed hanno deciso i vincitori, con le seguenti motivazioni:
Per la sezione “Think Different”:
“Per la costruzione temporale che permette di far rivalutare sul finale le premesse iniziali, abbiamo deciso di premiare “Nancy” di Andrea Bertoli”.
Il vincitore ottiene dei buoni cinema del valore di 150 euro.
Per la sezione “Sfida”:
“Per la visionarietà e l’imprevedibilità di un modo di raccontare che ci trasporta in un mondo, l’incubo, che accomuna tutti ma rende ognuno di noi diverso dall’altro; abbiamo deciso di premiare “The Nightmare Guardian” di Silvia Atzeni.”
I premi assegnati sono:
- la partecipazione al laboratorio “Regia da paura”, con il regista Matteo Incollu;
- il supporto alla realizzazione del suo cortometraggio.
Notorius ringrazia tutti i partecipanti, che esortiamo a continuare a seguire le nostre iniziative.
Si ringrazia l’Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario (E.R.S.U.), per il patrocinio e la disponibilità.
La giuria del concorso si è così costituita:
Sezione Sfida: Matteo Incollu, Davide Orrù, Elisa Meloni.
Sezione Think different: Simone Paderi, Davide Orrù e Elisa Meloni.
Vi invitiamo tutti a continuare a seguire il circolo per un nuovo anno di Cinema e Formazione nella cornice dell’Università degli Studi di Cagliari.